WiDna al fianco di Erik Michielon: un weekend di crescita al Round 2 del FIM JuniorGP a Jerez

Sotto il sole cocente del circuito Angel Nieto di Jerez de la Frontera, il nostro pilota Erik Michielon ha affrontato un fine settimana tra i più impegnativi dell’intero calendario del FIM JuniorGP, portando a casa dati preziosi e importanti segnali di crescita.

Temperature estreme, con picchi di 40°C nell’aria e oltre 58°C sull’asfalto, hanno messo a dura prova tutti i team, rendendo ancora più complesso l’adattamento per un giovane talento al debutto come Erik, impegnato nella sua stagione da rookie nel Campionato Moto3.

Durante le qualifiche, una caduta ad alta velocità — causata da un improvviso cambio di traiettoria per evitare un altro pilota — ha compromesso la sessione Q1. Fortunatamente senza conseguenze fisiche, l’incidente ha però impedito a Michielon di registrare un tempo utile per la griglia.

Nonostante ciò, Erik non si è lasciato scoraggiare: ha portato a termine entrambe le gare in programma, chiudendo Gara 1 in 25ª posizione e Gara 2 in 20ª, grazie a una partenza decisa e a una gestione intelligente della gara in condizioni proibitive.

“Nonostante le alte temperature del weekend che hanno reso tutte le sessioni particolarmente toste, abbiamo lavorato in maniera costruttiva. Infatti, da Gara 1 a Gara 2 siamo riusciti a concretizzare un risultato nettamente migliore sia in termini di tempi che di qualità di prestazione, risalendo di 5 posizioni all’arrivo. Ci vediamo a Magny-Cours” – Erik Michielon

Va sottolineato che né il team né il pilota avevano mai effettuato test pre-stagionali su questo tracciato, a differenza della maggior parte degli avversari, rendendo ancora più significativo il risultato ottenuto in gara.

WiDna crede nel talento e nella determinazione
La partnership con Erik Michielon non è solo una sponsorizzazione: è l’espressione concreta del nostro impegno nel sostenere giovani talenti che, come noi, puntano sull’innovazione, il coraggio e la crescita costante.

Essere presenti in uno dei contesti più competitivi al mondo come il JuniorGP significa condividere valori di resilienza, sicurezza e preparazione, gli stessi che guidano il nostro lavoro quotidiano nel campo della sicurezza veicolare.

Prossimo appuntamento: Magny-Cours, 6 luglio 2025
Il Campionato proseguirà con il Round 3 a Magny-Cours, in Francia, dove Erik e il Team Echovit-Pasini continueranno il loro percorso verso il professionismo internazionale. Come sempre, saremo al suo fianco.

Un ringraziamento speciale va ai fan che hanno raggiunto Jerez per tifare dal vivo e che già si preparano a vivere nuove emozioni nel prossimo round.

Archivio storico